
Menu
Newsletter
Intercultura
Progetto Intercultura: Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado
Il progetto nasce e si sviluppa nell'istituto fin dal 2003 con i primi interventi coordinati volti a favorire i processi di accoglienza degli alunni stranieri neoarrivati.
L'istituto crea una commissione che prepara il terreno per un protocollo condiviso di accoglienza. Tale primo progetto mette in luce esigenze di crescita interculturale e la collaborazione tra i docenti sensibili dei diversi istituti scolastici porta ad utilizzare lo strumento dell'accordo "Rete Scuole C8" per crescere insieme e siglare nel 2006 il Protocollo di rete per iniziative formative offerte agli stranieri.
Dopo l'entrata in vigore del Regolamento provinciale per l'integrazione degli alunni stranieri, lo Staff stranieri C8 ha provveduto a rivedere e stilare un protocollo di accoglienza condiviso ratificato dai collegi docenti dei singoli istituti scolastici e dai centri di formazione professionale del territorio nel 2009. Nell'anno 2010 si sono approfondite le tematiche inerenti il Progetto didattico Personalizzato (PdP) previsto dal Regolamento, giungendo ad uno schema comune per tutto il C8.
L’istituto ha un Referente d'istituto per l'integrazione stranieri con anche compito di facilitatore linguistico per il laboratorio di Italiano L2
Fin dal 2006 è stato costituito il laboratorio di Italiano L2 presso ogni istituto comprensivo per la lingua della comunicazione e uno in rete per la zona di Tione, gestito dall' I.C. di Tione nella sua funzione di istituto capofila, che svolge servizio di formazione per la lingua della comunicazione e lingua dello studio per alunni dei Centri di Formazione Professionale - CFP ENAIP e UPT e per l'Istituto d'Istruzione Guetti di Tione.
Nel corso del 2010 all'istituto è stato richiesto da parte del Dipartimento Istruzione della PAT e del centro Millevoci di partecipare in più occasioni a incontri, convegni e seminali per presentare l'esperienza dell'istituto e particolarmente della Rete della scuole del C8 nell'area integrazione degli studenti stranieri.
Referente di istituto: prof. Paolo Floriani
Compiti:
- curare l’accoglienza dei neo arrivati accoglienza
- mantenere i contatti con le famiglie e le associazioni
- facilitare l’approccio alla lingua dello studio (semplificazione, riduzione approccio e adattamento testi)
- collaborare alla stesura PEP
- coordinare le attività tra mediatori e facilitatore
- coordinare e facilitare la collaborazione tra CdC e mediatori, facilitatore
- collaborare su delega del dirigente con il Dipartimento della Conoscenza e con il Centro Millevoci
- coordinare la commissione d’istituto sull’intercultua
La referente gestisce inoltre il
LABORATORIO ITALIANO LINGUA2: 12 ore settimanali
- Livello base: per alunni neo neo-arrivati: lingua della comunicazione; collaborazione coi CdC per: potenziamento della lingua, della comunicazione e comprensione della lingua scritt
- Livello intermedio: per alunni gi già iscritti (2 2-3 anni); partecipa ai CdC.
LABORATORIO ITALIANO LINGUA2: in RETE SCUOLE C8: convenzione con CFP e Istituto Guetti
- Livello base: 2 moduli di 1,5 ore
- Livello intermedio: 2 moduli di 1,5 ore.
Schede di progetto
Progetto Intercultura (scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado)
Le iniziative promosse intendono favorire l’incontro fra scuola, genitori e comunità locale attraverso eventi/incontri quale sintesi di un percorso, in tema di Intercultura, sviluppato e realizzato durante l’anno scolastico. Inoltre il progetto si propone di attivare una riflessione comune sul significato dell’educazione alla pace e di mettere in rete i progetti attivati dalle scuole del territorio, in merito alle tematiche dell’educazione alla pace, alla solidarietà, ai diritti umani.
Progetto Laboratorio di Italiano L2
Il progetto ha come primo obiettivo il successo scolastico degli alunni, che può essere raggiunto attraverso iniziative di accoglienza; di insegnamento-apprendimento della lingua della italiana come lingua di comunicazione; di insegnamento-apprendimento della lingua italiana per lo studio; di personalizzazione dei percorsi didattici.
Attività con genitori e mediatori
Sportello interculturale di consulenza aperto a tutti i genitori degli alunni stranieri, gestito dalla docente referente all’Intecultura.
ISTITUTO COMPRENSIVO di scuola primaria e secondaria di primo grado di TIONE
Via Circonvallazione, 44
38079 - TIONE DI TRENTO
Tel. 0465 321053 - Fax 0465 324039
E-mail: segr.ictione@scuole.provincia.tn.it
Pec: ic.tione@pec.provincia.tn.it