- Notizie IC Tione
- Pubblicato
Il sole è stato mangiato!
“Il Sole è stato mangiato!!” grida un bambino.
Stupore, meraviglia e tanta curiosità si sono impresse sui volti dei bambini e delle bambine della Scuola Primaria di Tione giovedì 25 ottobre 2022.
Quella mattina, infatti, la Luna si è frapposta tra il Sole e la Terra mettendo in scena uno degli eventi astronomici più spettacolari di sempre, un’eclissi parziale solare con una percentuale di diametro solare coperto del 29%.
L’eclissi è iniziata poco dopo le undici di mattina ed è durata circa due ore: non essendo totale, non si è vista scendere di colpo la notte, ma si è potuto osservare il fenomeno con tecniche diverse.
Nel cortile della scuola sono stati allestiti quattro settori in cui si poteva osservare l’eclissi in modi differenti.
Nel primo spazio era possibile compiere un'osservazione diretta del fenomeno attraverso delle maschere da saldatore
Nel secondo, si è osservata l’immagine dell'eclissi attraverso una scatola stenopeica. Grazie ad un forellino creato su un lato della scatola, si è potuto catturare un raggio di luce e proiettare l’immagine del sole sulla carta velina (lo stesso procedimento delle macchine fotografiche!).
In un altro spazio del cortile si è potuto osservare l’eclissi, sempre in modo indiretto, attraverso il “foro stenopeico” ovvero un piccolo foro creato su un cartoncino attraverso il quale veniva proiettata l’eclissi su un foglio di carta.
Infine, utilizzando uno specchio, è stato possibile proiettare la luce catturata su una parete chiara imprimendo il disegno del sole
I bambini e le bambine si sono scambiati gli strumenti, sperimentando liberamente le quattro modalità di osservazione, disegnando l’eclissi vista con la maschera o ricalcando le immagini proiettate sui fogli.
Un’esperienza breve, ma intensa che tutti hanno riassunto in poesia e brevi commenti.